Focus


Tra le attività in corso, il coinvolgimento ad oggi riguarda la partecipazione in qualità di proponente ad un programma orientato al sostegno della scolarizzazione dei ragazzi appartenenti a famiglie in condizione di svantaggio e residenti in quartieri a rischio di esclusione sociale

Ad oggi, numerosi sono stati i laboratori, attivati, conclusi ed in corso, rivolti alle comunità locali.

La mission della Fondazione è quella di promuovere in tutte le forme possibili lo sviluppo della street art, supportando giovani artisti e ad organismi finalizzati all’impiego dell’arte per finalità sociali.

Gli interventi della fondazione sono finalizzati ad organizzare eventi formativi in contesti di disagio sociale attraverso la rigenerazione urbana, promuovendo le finalità educative e sociali della street art

La Fondazione ha esperienza di coprogettazione realizzate in sinergia con enti del terzo settore e con altre realtà impegnate su territori disagiati.

Grazie ai contatti sviluppati dalla Fondazione, dalla nascita sino ad oggi, numerosi sono gli eventi in cui la stessa si è trovata a collaborare con realtà locali che prestano il proprio servizio a favore del superamento delle difficoltà sociali e dell’arricchimento educativo.

Una proficua collaborazione è stata sviluppata in progetti educativi che, attraverso la conoscenza e l’applicazione di tecniche artistiche hanno contribuito a ridare dignità ai territori ed ai propri abitanti.

È il caso dei murales realizzati a Barra, nell’ambito del progetto “Right between the eyes”, che con il coinvolgimento di artisti di fama mondiale che hanno consentito di realizzare confronti e dibattiti con le comunità locali restituendo ai territori una visibilità troppo spesso trascurata.

Video e testimonianze dei percorsi svolti aprono numerose forme di collaborazione ad altre forme d’arte e di riscatto sociale in genere.